Rappresenta un faro in mezzo al mare in tempesta, una tempesta che sta arrivando o che se ne sta andando. Del faro si vede solo la sagoma e al suo interno si susseguono, come in un totem, elementi della natura.
Il faro è la luce dentro di noi che ci permette di vedere la nostra direzione anche quando fuori c’è una tempesta, quando fuori c’è il caos. Gli elementi naturali dentro al faro sono simboli che ci parlano e che ci aiutano a trovare una direzione se ancora non l’abbiamo trovata o a mantenerla se già l’abbiamo trovata. Per direzione intendo una missione animica, uno scopo nella vita che ci fa sentire la voglia di vivere e di condividere questo scopo con gli altri.
OLMO di cui ho rappresentato le foglie e i semi, oltre all’albero stesso. Il suo messaggio è di ricordare di ascoltare l’universo, inoltre aiuta a trovare la propria strada.
PETTIROSSO, Cinzia Contarini nel suo libro “Stirpe Celeste” quando parla del pettirosso dice che esso “Ci ricorda che siamo esseri importanti che si sono persi nella confusione della superficie. Immaginare il pettirosso consola e conforta. Esso è un piccolo passero, semplice e di aspetto umile, simbolo della persona comune.” Pertanto il messaggio del “pettirosso, passero comune e intrepido, capace di compiere, secondo le leggende imprese titaniche” è che “si può essere comuni e allo stesso tempo onorevoli e capaci di compiere cose fuori dal comune.”
FIORE CERATO, Edward Bach dice: “Vi aiuterà a trovare la vostra individualità, la vostra personalità e liberarvi dalle influenze esterne, vi permetterà di usare il grande dono della saggezza che possedete per il benessere del genere umano”.